
🚜 Agricoltura 4.0: un settore fortemente in crescita
L’accostamento della parola agricoltura a un suffisso come “4.0” può sembrare a prima lettura un ossimoro, dato che il settore agricolo risulta tradizionalmente legato a
L’accostamento della parola agricoltura a un suffisso come “4.0” può sembrare a prima lettura un ossimoro, dato che il settore agricolo risulta tradizionalmente legato a
La digital transformation ha ormai fatto breccia anche nell’agricoltura. I vantaggi dell’impiego di software in agricoltura sono già un dato di fatto in diversi paesi
La commistione fra agricoltura e tecnologia ha dato vita all’agritech. È molto più che un semplice trend. L’agritech sta già migliorando l’efficienza e la sostenibilità
L’agricoltura di precisione (AdP, in inglese “precision farming”) ha registrato un incremento a partire dai primi anni ’90. Il suo sviluppo è stato determinato principalmente
La blockchain è un registro digitale in cui le informazioni sono divise in blocchi ma sono concatenate in ordine cronologico. In un normale database è
Gli scenari complessi non hanno mai un’unica soluzione: è la combinazione di diverse pratiche a far compiere passi in avanti. L’agrivoltaico è un esempio di
I robot si sono ormai diffusi a macchia d’olio in molti settori produttivi industriali in tutto il mondo, dal settore alimentare a quello cosmetico e,
L’innovazione e lo sviluppo di standard tecnologici avanzati nel settore agroalimentare diventano oggi non solo un’urgente necessità, ma una straordinaria opportunità di sviluppo e competitività.
Una delle domande più ricorrenti nell’ambito dell’agritech è legata al timore che, nel futuro, gli esseri umani saranno sostituiti da droni anche nei campi. Effettivamente